Cechia Repubblica Ceca |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|||||||
Dati amministrativi | |||||||
Nome completo | Repubblica Ceca | ||||||
Nome ufficiale | Česká republika | ||||||
Lingue ufficiali | ceco | ||||||
Capitale | Praga (1.257.158 ab. / 2010) | ||||||
Politica | |||||||
Forma di governo | Repubblica parlamentare | ||||||
Presidente | Miloš Zeman | ||||||
Primo ministro | Andrej Babiš | ||||||
Indipendenza | 1º gennaio 1993(divisione della Cecoslovacchia) | ||||||
Ingresso nell’ONU | 19 gennaio 1993 | ||||||
Ingresso nell’UE | 1º maggio 2004 | ||||||
Superficie | |||||||
Totale | 78 866 km² (114º) | ||||||
% delle acque | 2% | ||||||
Popolazione | |||||||
Totale | 10 553 843 ab. (31/12/2015) (79º) | ||||||
Densità | 129 ab./km² | ||||||
Tasso di crescita | -0,134% (2012)[1] | ||||||
Nome degli abitanti | Cechi | ||||||
Geografia | |||||||
Continente | Europa | ||||||
Confini | Slovacchia, Austria, Germania, Polonia | ||||||
Fuso orario | UTC+1 UTC+2 in ora legale |
||||||
Economia | |||||||
Valuta | Corona ceca | ||||||
PIL (nominale) | 195 657[2] milioni di $ (2012) (52º) | ||||||
PIL pro capite(nominale) | 17 257 $ (2015) (28º) | ||||||
PIL (PPA) | 283 647 milioni di $ (2012) (44º) | ||||||
PIL pro capite(PPA) | 31 549 $ (2015) (38º) | ||||||
ISU (2013) | 0,861 (molto alto) (28º) | ||||||
Fecondità | 1,5 (2010)[3] | ||||||
Varie | |||||||
Codici ISO 3166 | CZ, CZE, 203 | ||||||
TLD | .cz, .eu | ||||||
Prefisso tel. | +420 | ||||||
Sigla autom. | CZ | ||||||
Inno nazionale | Kde domov můj | ||||||
Festa nazionale | 28 ottobre | ||||||
Evoluzione storica | |||||||
Stato precedente | ![]() |
Slovacchia | |||||
---|---|---|---|---|---|
|
|||||
Dati amministrativi | |||||
Nome completo | Repubblica Slovacca | ||||
Nome ufficiale | Slovenská Republika | ||||
Lingue ufficiali | slovacco[1] | ||||
Capitale | Bratislava (431.061[2] ab. / 31 dicembre2009) | ||||
Politica | |||||
Forma di governo | Repubblica parlamentare | ||||
Presidente | Andrej Kiska | ||||
Primo ministro | Robert Fico | ||||
Indipendenza | 1º gennaio 1993(divisione della Cecoslovacchia) | ||||
Proclamazione | 1º gennaio 1993 | ||||
Ingresso nell’ONU | 19 gennaio 1993 | ||||
Ingresso nell’UE | 1º maggio 2004 | ||||
Superficie | |||||
Totale | 49.037,20[3] km² (126º) | ||||
% delle acque | trascurabile | ||||
Popolazione | |||||
Totale | 5.421.349[4]ab. (2014) (113º) | ||||
Densità | 112 ab./km² | ||||
Tasso di crescita | 0,104% (2012)[5] | ||||
Nome degli abitanti | Slovacchi | ||||
Geografia | |||||
Continente | Europa | ||||
Confini | Repubblica Ceca, Polonia, Ucraina, Ungheria, Austria | ||||
Fuso orario | CET (UTC +1), CEST (UTC +2, ora legale) |
||||
Economia | |||||
Valuta | Euro | ||||
PIL (nominale) | 91 915[6] milioni di $ (2012) (63º) | ||||
PIL pro capite(nominale) | 17 008 $ (2012) (43º) | ||||
PIL (PPA) | 130 473 milioni di $ (2012) (64º) | ||||
PIL pro capite(PPA) | 28 279 $ (2014) (40º) | ||||
ISU (2013) | 0,830 (molto alto) (37º) | ||||
Fecondità | 1,4 (2010)[7] | ||||
Varie | |||||
Codici ISO 3166 | SK, SVK, 703 | ||||
TLD | .sk, .eu | ||||
Prefisso tel. | +421 | ||||
Sigla autom. | SK | ||||
Inno nazionale | Nad Tatrou sa blýska | ||||
Festa nazionale | 1º gennaio | ||||
Dati Wikipedia